Il sospetto prossimo venturo
“Lo smartphone è abbandonato sul tavolo e adesso glielo farò posare nell’apposito contenitore. Ma gli occhiali? Saranno smart glasses? E al polso ‘sto maledetto avrà uno smartwatch, magari di quelli…
Le scuole per le scuole
“Lo smartphone è abbandonato sul tavolo e adesso glielo farò posare nell’apposito contenitore. Ma gli occhiali? Saranno smart glasses? E al polso ‘sto maledetto avrà uno smartwatch, magari di quelli…
C’era una volta un insegnante di scienze che aveva individuato un video che lo convinceva parecchio parecchio: E così, ogni anno scolastico scriveva sul registro elettronico l’indirizzo, con la seguente…
Traffico da un po’ con i dispositivi di intelligenza artificiale generativa: alcuni sono più convincenti, altri meno, altri ancora – a essere davvero sinceri – ridicoli. Una cosa è comunque…
Facciamo formazione e partecipiamo a convegni, seminari e iniziative analoghe a proposito dei dispositivi digitali da vari lustri. E abbiamo avuto modo di vedere insegnanti cliccare sull’icona del foglio A4…
Finalmente Google Bard è arrivato in Italia. Potremo tornare a lavorare (anche) per il nostro datore di servizi preferito e la vocazione oligopolistica dei dispositivi della cosiddetta intelligenza artificiale sarà…
Google ha rilasciato Chrome OS Flex, l’ennesimo tentativo di convertire vecchi PC Windows e Mac in simil – Chromebook, rimpiazzandone il sistema operativo. Riconvertire vecchi PC delle scuole – sia…
Folgorato dalla lucidità con cui il Superiore Ministero si appresta a garantire un rientro a scuola sicuro, efficace, inclusivo e democratico, rendo pubblico un mio atto di sofferta, ma dovuta,…
Chi non conosce le meravigliose “Favole al telefono” di Gianni Rodari? Pubblicate per la prima volta nel 1962, sono ancora presenti in molte biblioteche di classe delle nostre scuole, così…