Il digitale sta uccidendo le radio “libere”?
Di solito digitale è sinonimo di innovazione, di successo, di miglioramento della qualità e del servizio; ma in questo caso emblematico il digitale “calato dall’alto” forse ha proprio fatto un…
Le scuole per le scuole
Di solito digitale è sinonimo di innovazione, di successo, di miglioramento della qualità e del servizio; ma in questo caso emblematico il digitale “calato dall’alto” forse ha proprio fatto un…
La proposta “Programmo e Invento” dell’Associazione Dschola per l’anno 2024/25 è stata declinata tenendo conto della necessità di avviare la riflessione e un lavoro esplorativo sui temi dell’intelligenza artificiale e…
Si è svolto il 15 maggio a Lucca l’evento “La scuola del Futuro” organizzato da Diemme informatica, descritto come un evento dedicato a Intelligenza Artificiale, Cybersecurity, GDPR e innovazione digitale…
Dopo circa quattro mesi, siamo arrivati alla conclusione del percorso di Fake Game, l’iniziativa dell’Associazione Dschola realizzata con il contributo della Fondazione CRT, per aumentare la consapevolezza degli studenti sul…
L’Associazione Dschola, grazie al finanziamento della Fondazione CRT, organizza da alcuni anni, corsi di formazione per le scuole secondarie del Piemonte e della Valle d’Aosta sul coding. Dalle prime edizioni…
Il 14 marzo mi sono messo in modalità pippone in questo evento: Il 18 marzo ho ricevuto le indicazione sull’accesso alla registrazione. Ho dato in pasto l’indirizzo del video a…
Il Centro Studi per la Scuola Pubblica (CESP) in collaborazione con CUB SUR (Confederazione Unitaria di Base, Scuola Università e Ricerca), COBAS Scuola e una parte delle RSU dell’ITIS Pininfarina…
Come Usare LocalWriter in LibreOffice Writer e Installare Ollama LibreOffice Writer è uno dei principali componenti del pacchetto LibreOffice, utilizzato largamente per la creazione di documenti, sia per chi scrive…
Da qualche mese, sul sito di Zanichelli dedicato all’IA, è disponibile una breve guida sui LLM open source scritta da Simone Conradi. Le guida tratta brevemente i loro vantaggi e…
14 MARZO 2025 ORE 16:30 IN ZOOM MARCO GUASTAVIGNA: “ANALIZZARE DISPOSITIVI DI IA PER UNA CONOSCENZA OPERATIVA E CONCETTUALE” INCONTRO PRATICO E LABORATORIALE PER ISCRIZIONI CLICCARE QUI