La proposta “Programmo e Invento” dell’Associazione Dschola per l’anno 2024/25 è stata declinata tenendo conto della necessità di avviare la riflessione e un lavoro esplorativo sui temi dell’intelligenza artificiale e ha assunto la denominazione di “Programmo e Invento con l’I.A.”. La proposta è stata inserita nella linea Diderot per l’a.s. 2024-25. Sono più di 55 istituti e circa 4900 gli studenti che hanno seguito i corsi in presenza partiti nei primi mesi del 2025 e in conclusione in questi giorni, a dimostrazione del grande interesse che il tema delle I.A. sta suscitando anche all’interno del mondo della scuola.
Sul sito dedicato all’iniziativa sono presenti gli articoli scritti a cura dei circa 50 formatori che operano sulle diverse provincie del Piemonte e in Valle d’Aosta, che illustrano le diverse esperienze.
Ad ogni classe partecipante della scuola secondaria di I grado è messa a disposizione la guida per studenti aggiornata e alla versione 3.0 di Scratch, mentre per la scuola secondaria di II grado è stata messa a disposizione la guida per studenti su App Inventor. È inoltre messa a disposizione la guida specifica sul tema dell’I.A. a cui hanno lavorato la prof.ssa Frasson e i proff. Borgogno e Pinet. Le guide contengono gli esercizi svolti in occasione delle lezioni, il codice di ogni progetto, spunti di approfondimento e sono liberamente scaricabili dal sito dell’Associazione Dschola