Innovazione Digitale a Castell’Alfero: Il Progetto Diderot “Programmo e Invento” con Scratch

Nell’ambito del progetto Diderot “Programmo e Invento”, un’entusiasmante attività di coding con Scratch ha preso vita presso la scuola media di Castell’Alfero, coinvolgendo attivamente le classi 1A, 1B e 1C. Questa iniziativa, volta a stimolare il pensiero computazionale e la creatività nei giovani studenti, ha rappresentato un’occasione preziosa per introdurre i concetti fondamentali della programmazione in modo ludico e interattivo.

Grazie all’ambiente intuitivo di Scratch, gli alunni hanno avuto la possibilità di “dare vita” a personaggi, creare storie animate, sviluppare semplici giochi. L’approccio basato sul “drag and drop” dei blocchi di codice ha reso l’apprendimento accessibile e divertente, permettendo ai ragazzi di sperimentare e risolvere problemi in modo autonomo. L’attività ha incoraggiato la collaborazione tra pari, con gli studenti che si sono aiutati a vicenda, scambiando idee e soluzioni.

Il progetto “Programmo e Invento” non si limita a insegnare il codice, ma mira a sviluppare competenze trasversali cruciali come il pensiero logico, la capacità di analisi, la risoluzione dei problemi e la creatività. L’esperienza a Castell’Alfero ha dimostrato come il coding possa essere uno strumento potente per avvicinare i ragazzi al mondo del digitale, preparandoli alle sfide del futuro e fornendo loro le basi per diventare non solo fruitori, ma anche creatori di tecnologia.