Coding a Canelli: Un Viaggio Innovativo con Scratch per il Progetto Diderot

Un’esperienza formativa all’avanguardia ha coinvolto le classi 1A, 1B e 1C della scuola media di Canelli, protagoniste di un’attività di coding nell’ambito del progetto Diderot “Programmo e Invento”. Questa iniziativa, dedicata all’introduzione delle basi della programmazione, ha utilizzato la piattaforma Scratch per offrire ai giovani studenti un approccio dinamico e coinvolgente al pensiero computazionale.

Durante le sessioni, gli alunni hanno esplorato il mondo della programmazione a blocchi, imparando a creare animazioni interattive, sviluppare semplici videogiochi e dare forma alle proprie idee digitali. L’ambiente intuitivo di Scratch si è rivelato uno strumento ideale per stimolare la creatività e la logica, permettendo ai ragazzi di visualizzare immediatamente i risultati del loro lavoro e di superare le sfide attraverso il problem-solving. L’attività ha favorito lo sviluppo di competenze fondamentali, incoraggiando la sperimentazione e la collaborazione tra i compagni di classe.

Il progetto “Programmo e Invento” si conferma un pilastro nell’educazione digitale, fornendo ai partecipanti non solo competenze tecniche, ma anche un metodo di pensiero strutturato e innovativo. L’impegno delle classi di Canelli in questa attività di coding rappresenta un passo significativo verso la formazione di una nuova generazione consapevole e attiva nel panorama tecnologico del futuro.