L’educazione civica va al festival
L'educazione civica esce dalle scuole, dilaga e sbraca al festival della Canzone Italiana di Sanremo. Tra un predicozzo, un monologo e una testimonianza vanno in onda anche le canzoni e…
Le scuole per le scuole
L'educazione civica esce dalle scuole, dilaga e sbraca al festival della Canzone Italiana di Sanremo. Tra un predicozzo, un monologo e una testimonianza vanno in onda anche le canzoni e…
Lezione di educazione civica. Non voglio fare le solite prediche: non voglio raccontare quanto è sostenibile l'agenda 2030, quanto sono malvagie le piattaforme e quanto sono trendy le smart city.…
Proviamo a fare il punto sul progetto che vuole cambiare la scuola In questi giorni si sente parlare spesso di scuola 4.0, progetto di innovazione finanziato dal PNRR. La trattazione…
Il Raspberry Pi 400 è una versione del computer Raspberry Pi inserito all'interno della tastiera come già il mitico Commodore 64; è realizzato con la stessa tecnologia di uno smartphone…
La progettazione delle Next Generation Classroom sta entrando nel vivo, ed è perciò ora di cercare i dispositivi davvero utili per le nostre aule. I finanziamenti sono decisamente consistenti e…
L'Associazione Dschola augura Buone Feste a tutti!
ITALIAN CODING FESTIVAL 2023 L’Associazione Dschola organizza nel 2023 la seconda edizione di Italian Coding Festival! Obiettivo dell’evento è incentivare l’insegnamento e l’apprendimento dell’Informatica avvicinando in modo creativo al coding gli studenti…
La Sund School di Reijkijavik è stata ospite di due scuole dell'Associazione DSchola il 17 e 18 ottobre. I primi contatti sono avvenuti nella scorsa primavera: i prof. islandesi volevano…
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) riserva il 27% delle risorse alla transizione digitale, oltre 50 miliardi di euro. Nel nuovo governo il MITD però non è più…
Dopo due anni di sospensione torna a Torino il Linux Day, la manifestazione nazionale per la promozione e la divulgazione di Linux e del software libero e open source. L'accesso…