Vai al contenuto

Notizie

Attivare una partnership intellettuale critica, collettiva e mutualistica con gli accrocchi generativi: è ora! Comunicazione, Collaborazione, Creatività, Pensiero Critico – l’esperienza Fake Game Robotica, intelligenza artificiale e disabilità: nuove possibilità. Da settembre un ciclo di incontri a cura di Vedrai Coding-e-incolla Il digitale sta uccidendo le radio “libere”?

Associazione Dschola

Le scuole per le scuole

Associazione Dschola

Le scuole per le scuole

  • Home
  • L’ Associazione
    • Chi siamo
      • Le Relazioni annuali
    • About
    • La nostra storia
    • Come associarsi
    • Albo Formatori
  • Attività
    • Animatori Digitali Piemonte
    • App Dschola
    • Asso – Filtro Web
    • Geek
    • Green Lab
    • Manutenzione Zero
    • Scratch 4 Disability
    • MEGAcoders
    • Coderdojo
    • Italian Coding Festival
      • Italian Scratch Festival (2012-19)
    • Photo Gallery
      • TED
      • Corso 3D Blender 2004
      • Assistenza alle scuole 2009
      • ABCD 2010
      • Arduino a Scuola 2010
      • Dall’eBook alla LIM 2010
      • Seminario Registro Elettronico 2012
      • Incarico Centri Animazione
      • ComPA 2008
      • Fiera del Libro
      • Mashup Educativo Wikipedia 2012
      • Software Libero a Scuola
      • Hacking a Scuola 2004
      • Progetto Riusa
      • ECDL Libre Tour 2006
      • Fiera del Libro
      • Mashup Educativo Wikipedia 2012
      • Eticommunity Sottodiciotto Film Festival
  • Programmo e Invento con l’IA
  • Fake Game
Notizie

Digital prof imparare ad imparare con le nuove tecnologie informatiche

Di 24 Settembre 2004 #appuntamenti

A Milano, il 29 settembre 2004, una giornata di seminario: percorsi didattici per gli insegnanti di ogni ordine e grado, in ambiente digitale.


La giornata è organizzata intorno a quattro temi:
– comunicare sul web;
– il digitale come progetto;
– comunicare per immagini;
– la privacy a scuola;
La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione via web:

Digital prof avrà luogo presso l’Istituto Omnicomprensivo
Via Natta, n.11 (MM 1 Fermata Lampugnano)

Ulteriori informazioni

Navigazione articoli

Strutturare lo spazio europeo della ricerca – Scienza e Società
Invito a presentare proposte per valutare i progressi verso uno spazio europeo della ricerca per le tecnologie della Società dell’Informazione

Di

Articoli correlati

Blog Formazione Intelligenza artificiale Notizie

Sono in partenza i corsi 2025 di Programmo e Invento con l’IA

Eleonora Panto 7 Gennaio 2025
Blog Notizie

APP per le Verifiche di Sorveglianza Visive per l’Antincendio

Eleonora Panto 17 Ottobre 2024
Blog Notizie

OER e Intelligenza Artificiale – Bologna 19 aprile

Eleonora Panto 10 Aprile 2024
Associazione DSchola  .  Le scuole per le scuole
  • Attivare una partnership intellettuale critica, collettiva e mutualistica con gli accrocchi generativi: è ora!
  • Comunicazione, Collaborazione, Creatività, Pensiero Critico – l’esperienza Fake Game
  • Robotica, intelligenza artificiale e disabilità: nuove possibilità. Da settembre un ciclo di incontri a cura di Vedrai
  • Coding-e-incolla
  • Il digitale sta uccidendo le radio “libere”?
  1. Installare un server Freeradius su Ubuntu per permettere agli utenti di autenticarsi tramite Google LDAP – lorzeni.site su Autenticazione Wireless con Google Classroom30 Maggio 2025

    […] realizzare l’integrazione ho seguito questa utilissima e completa guida per la quale ringrazio l’autore, Dario […]

  2. Eco Wireless Campus – ITI Ettore Majorana su Eco Wireless Campus al Majorana16 Aprile 2025

    […] www.indire.it/lucabas/enis/up_files/EcoWirelessCampus.pdf www.associazionedschola.it/blog/2003/11/23/eco-wireless-campus-al-majorana/ […]

  3. Percorsi di Formazione sulla Transizione Digitale – ITI Ettore Majorana su Manutenzione IT nelle scuole: sostenibilità e sicurezza a impatto zero (D.M. 66/2023)15 Aprile 2025

    […] www.associazionedschola.it/blog/2024/12/09/manutenzione-it-nelle-scuole-sostenibilita-e-sicurezza-a-… […]

  4. ICELAND DELEGATION – SUND SECONDARY SCHOOL STUDY VISIT TO PIEDMONT ITALY – ITI Ettore Majorana su Dall’Islanda al Piemonte: la visita della Sund School di Reijkijavik14 Aprile 2025

    […] Report dell’esperienza su: www.associazionedschola.it/blog/2022/11/01/dallislanda-al-piemonte-la-visita-della-sund-school-di-re… […]

  5. lorenzo su Autenticazione Wireless con Google Classroom3 Settembre 2024

    Ottima guida, grazie. Utilizzando TTLS e GTC tutto funziona, la scomodità è che molti telefoni android hanno bisogno di essere…

Associazione Dschola  - Le scuole per le scuole
c/o ITIS Peano, c.so Venezia, 29 – 10147 Torino
C.F. 97655840011 www.associazione.dschola.it  info@associazionedschola.it

Associazione Dschola

Le scuole per le scuole

Tranne dove altrimenti indicato, il contenuto di questo sito è rilasciato secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.. | Blogarise di Themeansar.

  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni