Acquistare un telefono con la carta del docente? ora si può!

Con il bonus docente non è possibile acquistare uno SmartPhone, lo sappiamo tutti. Quello che non tutti sanno è che è invece possibile acquistare un Phablet, cioè un piccolo tablet da 7″ che telefona!
Il mondo dei Phablet, TabPhone o Teletablet è popolato da telefoni con lo schermo più grande di 5 pollici. I prodotti più noti sono il Galaxy Note e l’iPhone Plus che però hanno lo schermo ancora piccolo se rapportato ai veri tablet da 7 pollici.
Sono proprio i Phablet da 7 Pollici (tablet con funzione telefono) ad essere disponibili, ad esempio, su Amazon.it per l’acquisto con la carta del docente. La dimensione da 7 pollici può sembrare imbarazzante per fare una telefonata in pubblico, effettivamente è grossino; ma si tratta di un terminale ideale per la scuola. Lo schermo grande ci aiuta non poco nella navigazione, nella gestione del registro elettronico e nella gestione della posta elettronica, quei 2 o 3 pollici in più ci trasformano il telefono in un tablet davvero facile da usare.
Paradossalmente l’utilizzo a scuola è perfino più discreto: vedere un docente armeggiare sul suo smartphone fa sempre storcere il naso, colleghi e allievi penseranno sicuramente ad un passatempo sui social e non certo ad un inserimento di voti; mentre, nel vederlo maneggiare un tablet da 7 pollici – che non sembra certo un telefono – nessuno avrà dubbi sull’utilizzo consono dello strumento (registro, lezioni, elearning, ecc…)
Un telefono da 7 pollici non è poi neanche così scomodo da usare: si telefona certamente con una sola mano, sta comodamente nella tasca della giacca del prof e nella pochette (borsona!) della prof, in auto funziona con il Bluetooth, insomma sta stretto solo nella tasca dei jeans ma per il resto l’usabilità e lo stile sono nettamente superiori ad un telefono normale. Io ne uso uno da diversi anni ed è veramente comodo.
Infine il Teletablet è un vero affare: su Amazon, per il bonus docenti, troviamo almeno 4 modelli dai prezzi decisamente economici e dotati, perfino, di doppia SIM
Huawei MediaPad T2 Pro 7.0 (224€), processore Octa Core, Full HD, non più disponibile- Asus ZenPad C 7.0 (120€) processore Intel Quad Core
- Acer Iconia Talk S (150€)
Il migliore è sicuramente l’Huawei dotato di caratteristiche degne di SmartPhone dal prezzo quasi doppio; ma anche gli altri modelli offrono un eccellente rapporto qualità/prezzo. La minore miniaturizzazione del dispositivo abbassa sensibilmente i costi di questi prodotti.
Anche per gli studenti i Teletablet sono una ottima alternativa ai classici SmartPhone: costano la metà di uno SmartPhone e sono utilizzabili come tablet a scuola.
www.associazionedschola.it/blog/il-fantastico-mondo-dei-teletablet
iva
dai informazioni sbagliate , perche nessuo dei prodotti indicati è phablet e acquiistabile con carta docente contemporaeamente (ho agvvuto una lunga conversazione con amazon e l’asus ad es. non lo spediscono loro quindi niente), alcuni non sono neanche phablet, cosa scrivete? correggete prima di far fare acquisti sbagiati
Dario Zucchini
Ho controllato i link dell’articolo, sono ancora disponibili con il bollino carta del docente tranne l’huawei e l’archos che non lo sono più
ho quindi eliminato i link, grazie per la segnalazione
Rosi
Buona sera non mi è ancora chiaro se con la carta docente si può acquistare il Note 8. Se si se mi indica dove. Grazie
Dario Zucchini
Nessuno ha parlato di note 8, perché non è un tablet da 7 pollici con funzione telefono. Giusto?
Dovete cercare su amazon dei tablet da 7 o 8 pollici con funzione telefono e controllare che siano venduti direttamente da amazon e che siano abbinati alla carta del docente.
Ma se lo volete piccolo non lo trovate, minimo 7 pollici 😉
Danilo
ho visto su ebay che xiaomi 5 plus è pubblicizzato come Phablet ed ha un display da 5,99 “
Alessandro
le cover si possono comprare?
Roberta Donati
NESSUNO VENDE SMARTPHONE CON BUONO DOCENTE……HO CERCATO TUTTO IERI MA DICONO DI NON AVERE ALCUNA AUTORIZZAZIONE.
Dario Zucchini
come scritto nell’articolo deve essere almeno un tablet da 7 pollici che integra la SIM e che fa le telefonate, se cerchi uno smartphone con schermo più piccolo non lo trovi, l’articolo è comunque vecchio i link non sono certamente più validi ma di tablet 7/8 pollici che telefonano se ne trovano sempre.