Programmo e Invento con Scratch 3.0 all’Istituto Comprensivo “Castelnuovo Don Bosco, Cocconato, Montiglio Monferrato”.

Nel corso dell’anno scolastico 2024-25, alcune classi dell’Istituto Comprensivo “Castelnuovo Don Bosco, Cocconato, Montiglio Monferrato” hanno preso parte al progetto Diderot “Programmo e Invento con Scratch”, un’iniziativa promossa dalla Fondazione CRT e organizzata dall’associazione Dschola per avvicinare gli studenti al mondo della programmazione in modo creativo e accessibile. In particolare, hanno partecipato: la classe IA e la IIA della Scuola Secondaria di Montiglio Monferrato, le classi IA, IIA e IB della Secondaria di Cocconato, e la classe IIIC della Secondaria di Buttigliera d’Asti.

Attraverso laboratori dedicati all’uso di Scratch, una piattaforma di coding visuale pensata per i più giovani, i ragazzi hanno esplorato concetti fondamentali del pensiero computazionale, del problem solving e della progettazione digitale. Le attività, proposte con un approccio ludico ed esperienziale, hanno suscitato grande entusiasmo, favorendo la partecipazione attiva e la sperimentazione autonoma.

Gli studenti hanno realizzato progetti personali e di gruppo: semplici animazioni, dialoghi interattivi, narrazioni multimediali e veri e propri videogiochi. Alcuni hanno persino continuato a sviluppare le proprie idee a casa, dimostrando interesse, autonomia e spirito d’iniziativa.

Il laboratorio ha rappresentato un’occasione preziosa non solo per acquisire competenze digitali di base, ma anche per coltivare abilità trasversali come la creatività, la collaborazione e la capacità di risolvere problemi in modo logico e strategico. Le aule si sono trasformate in ambienti vivaci e stimolanti, dove ogni studente ha potuto esprimere il proprio potenziale attraverso il linguaggio della programmazione.

Un sentito ringraziamento va alla Fondazione CRT per il sostegno al progetto, all’associazione Dschola per l’organizzazione attenta e puntuale, e a tutti i docenti coinvolti per la disponibilità, l’accoglienza e la collaborazione, che hanno reso possibile questa esperienza formativa e appassionante.