Coding creativo con Scratch 3.0 all’Istituto Comprensivo Regio Parco di Torino

Nel corso dell’anno scolastico 2024-2025, l’Istituto Comprensivo “Regio Parco” di Torino ha partecipato con entusiasmo al progetto “Programmo e Invento con Scratch”, un’iniziativa del programma Diderot promossa dalla Fondazione CRT e coordinata dall’associazione Dschola.
Il progetto ha coinvolto le classi 1I, 1H, 2I, 2L, 2M e 2N della Scuola Secondaria di Primo Grado, che hanno preso parte a laboratori di coding dedicati all’uso di Scratch 3.0, un linguaggio di programmazione visuale pensato per i più giovani. Attraverso un approccio pratico e divertente, gli studenti hanno imparato i concetti base del pensiero computazionale, sviluppando al tempo stesso creatività, logica e capacità di collaborazione.
Durante gli incontri, le nostre ragazze e i nostri ragazzi si sono cimentati nella realizzazione di progetti digitali di vario tipo: animazioni, storie interattive, giochi e dialoghi tra personaggi. Ognuno ha potuto esprimere la propria fantasia, lavorando sia in gruppo sia in modo autonomo. Alcuni studenti, entusiasti dell’esperienza, hanno continuato a programmare anche a casa, dimostrando passione e spirito di iniziativa.
Il laboratorio ha rappresentato un’importante occasione per avvicinarsi alla tecnologia in modo attivo e consapevole. Oltre alle competenze digitali, il progetto ha permesso di potenziare abilità trasversali fondamentali come il problem solving, la cooperazione e il pensiero critico.

Un ringraziamento speciale va alla Fondazione CRT per aver sostenuto il progetto, all’associazione Dschola per l’organizzazione puntuale e coinvolgente, e ai docenti del nostro Istituto per aver accompagnato gli studenti in questo percorso formativo con disponibilità, professionalità e dedizione.