Scopo del progetto è sperimentare l’uso di software open source per applicazioni utili per la didattica. Tale attività permetterà di valutare nuove applicazioni orientate alla didattica e dare la possibilità agli studenti della scuola di conoscere nuovi modi di utilizzare i computer.
Leggi tutto “PROGETTO OPEN SOURCE didAmaldi”
Perchè Linux Debian in una scuola elementare?
Colpa mia! Per prima cosa devo precisare che nella scuola elementare dove lavoro come insegnante (Scuola elementare statale Sangone di Nichelino) sono l’unico insegnante che ha deciso di occuparsi di Linux. Anzi, la maggioranza dei miei colleghi/e non sa neppure bene di che cosa si tratta. Il fatto di essere solo io ad occuparmi di questo S.O. giustifica già in parte il fatto di aver scelto Debian.
Leggi tutto “Perchè Linux Debian in una scuola elementare?”
FILOSOFIA
Per una distinzione tra “Software Libero” e “Software Open Source” si consigliano i siti:www.softwarelibero.it e www.opensource.org
Leggi tutto “FILOSOFIA”
STORIA
La storia del “Sofware Libero” risale agli albori dell’era informatica. Inizialmente tutto il software era “pubblico”.
Piattaforme Open Source per l’E-learning
L’ “E-Learnig” rappresenta una nuova frontiera della pedagogia nell’era digitalizzata. Apre nuove prospettive. Qui si vogliono indicare alcune piattaforme “Open Source” per l’ “E-Learning”. Si vuole invitare anche tutti coloro interessati a provare queste piattaforme su casi concreti. Contattateci a info@opensource.it per mandarci i vostri feedback:
Leggi tutto “Piattaforme Open Source per l’E-learning”
MANIFESTO
opensource.dschola.it
- vuole essere un punto di incontro per tutte le persone che lavorano nel mondo della scuola: un punto in cui gli insegnanti, gli alunni, i genitori possano trovare e scambiarsi informazioni a loro utili sul “Software libero” e “Software Open Source”
- vuole essere uno strumento di collaborazione che utilizza il metodo della partecipazione e cooperazione
- vuole promuovere, valorizzare, diffondere le esperienze del mondo della scuola piemontese e nazionale sui temi del “Software libero” e del “Software Open Source”
- vuole informare sui software opensource che potrebbero essere utili per gli insegnanti e per gli allievi e sugli eventi che in questa materia vengono organizzati
NET CONTROL Un progetto, un software, un modo d’uso per alleggerire e migliorare la rete d’istituto
Il software NET-Control serve a gestire, in un laboratorio, l’accesso ad Internet delle singole postazioni studente attraverso un’interfaccia grafica semplice ed intuitiva.
Leggi tutto “NET CONTROL
Un progetto, un software, un modo d’uso per alleggerire e migliorare la rete d’istituto”
PROGETTO “SOFTWARE FREEWARE E OPENSOURCE” NELLA SCUOLA IN OSPEDALE
L’utilizzo delle tecnologie nella didattica ospedaliera ha consentito di ovviare, almeno in parte, a numerosi problemi, collegati alla particolare condizione psico – fisica dell’alunno in situazione di malattia.
Leggi tutto “PROGETTO “SOFTWARE FREEWARE E OPENSOURCE” NELLA SCUOLA IN OSPEDALE”
Progetto sw libero-free e open in ambiente windows e linux
La scuola media statale Marconi ha presentato il progetto “Sw libero-free e open in ambiente windows e linux” che è stato finanziato con i fondi della fondazione CRT.
Leggi tutto “Progetto sw libero-free e open in ambiente windows e linux”