Libri in gioco
C’è tempo fino al 15 febbraio per iscriversi all’iniziativa Libri in gioco promossa dalla Fiera del Libro di Torino e riservata agli alunni delle classi IV e V elementare e…
Le scuole per le scuole
C’è tempo fino al 15 febbraio per iscriversi all’iniziativa Libri in gioco promossa dalla Fiera del Libro di Torino e riservata agli alunni delle classi IV e V elementare e…
Si segnala sul sito Docenti.org la pubblicazione di una riflessione sulla Circolare Ministeriale 152 inerente l’assegnazione dei finanziamenti alle scuole per il cablaggio e non solo, a cura di Marco…
L’ITIS J.C. Maxwell ha pubblicato sul sito www.apprendereinrete.it un progetto, interamente realizzato dai suoi studenti, per la realizzazione di una rete scolastica.
Patrizio Romano – Mondoscuola – La Stampa VIAGGERÀ solo nella rete. L’auto virtuale, che sei istituti di Torino e provincia stanno elaborando, si muoverà unicamente nel cyberspazio..II progetto, finanziato con…
L’ITI Majorana di Grugliasco partecipa ad eWatch, un monitoraggio dell’European Schoolnet che intende offrire un quadro vivace e al tempo stesso fedele dell’uso quotidiano dei computer in scuole innovative. Grazie…
Il Ministro Moratti procede con ritmi molto serrati nel progetto di riforma della scuola:dagli Stati Generali svoltisi a Roma il 20 dicembre scorso con la presentazione della proposta Bertagna, alla…
Segnaliamo la nuova rubrica bibliotec@scuola presente sul sito Einaudi. La rubrica e’ rivolta a coloro che vivono e operano nel mondo della scuola: insegnanti, studenti, bibliotecari scolastici.
GATTINARA, 15 gennaio 2001 – ore 15 Istituto Comprensivo Gattinara, Via S.Rocco, 1 – Gattinara Convegno: “AUTONOMIA SCOLASTICA: IL RUOLO DELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE MULTIMEDIALI”, relatore Prof. Antonio D’Itollo.
I responsabili delle politiche educative di tutta Europa si sono incontrati a Lisbona il 6 e 7 dicembre per il secondo Expert Meeting of International and National Education NeTworks (EMINENT).…
L’11 dicembre e’ stato firmato il protocollo d’intesa fra aziende, fondazioni bancarie, enti locali e MInistero dell’Universita, Istruzione e Ricerca per l’avvio del Distretto ICT a Torino. Per presentare l’iniziativa…