Il corso Educazione aperta per l’uguaglianza sociale è indirizzato a tutti gli insegnanti interessati ad approfondire il concetto di educazione aperta e giustizia sociale. Durante il corso saranno trattate le licenze copyright e copyleft, la condivisione della conoscenza in ambito educativo e scientifico, l’accesso civico ai dati, l’uso di wikipedia a fini didattici. Saranno inoltre fornite indicazioni operative per ricercare, modificare, produrre, rilasciare e utilizzare risorse educative aperte ad un livello base.
Segnaliamo questo workshop per sperimentare la metodologia dell’apprendimento cooperativo e l’utilizzo delle risorse educative aperte (OER), attraverso la presentazione degli output del progetto ALL-INCLUSIVE SCHOOL, cofinanziato dal programma Erasmus+.
Durante il workshop sarà possibile testare All-in Social Books Creator, una web app progettata per la realizzazione e la condivisione di risorse digitali aperte e accessibili.
QUANDO: mercoledì 2 dicembre 2020
Programma
14:30 INTRODUZIONE Margherita Dalla Casa – Coordinatrice Progetto Erasmus+ ALL-INCLUSIVE SCHOOL
15:00 WORKSHOP SULLE METODOLOGIE INCLUSIVE e COOPERATIVE (Dall’ALL-IN TEACHER KIT – Guida dell’insegnante inclusivo) Presentazione di due casi di studio su metodi inclusivi e cooperativi di insegnamento e di valutazione ed esercitazione pratica. Giacomo Vincenzi – docente esperto in tecnologie digitali
16:00 SOCIAL BOOKS CREATOR Presentazione e workshop hands-on su una web app progettata per la produzione e la condivisione di risorse didattiche aperte, inclusive e accessibili, create applicando i principi del cooperative learning. Paolo Martinelli – Presidente Cooperativa Archilabò
17:00 CALL FOR PAPERS “Open Education & Cooperative Learning” Presentazione dei contributi realizzati con SBC su Didattica a distanza, new technologies applicate all’apprendimento, inclusione e accessibilità, in risposta alla Call for Papers lanciata nell’ambito del progetto.
Si invitano docenti, educatori/trici e tutti/e coloro che a vario titolo si occupano di tecnologie per la didattica, apprendimento cooperativo, open education e risorse educative aperte a partecipare alla scrittura di contributi destinati ad essere selezionati e presentati nella cornice dell’evento: OPEN EDUCATION & COOPERATIVE LEARNING
DEADLINE: 29 novembre 2020, ore 13:00
Scarica la locandina della Call. Scarica il regolamento completo per partecipare.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.