Da utilizzatori di smartphone a creatori di App
Nell’era digitale odierna, gli smartphone sono diventati una parte essenziale della vita quotidiana di tutti. Ciononostante, per la maggior parte
Continua a leggereLaboratori di Scratch e APPinventor per le scuole
Nell’era digitale odierna, gli smartphone sono diventati una parte essenziale della vita quotidiana di tutti. Ciononostante, per la maggior parte
Continua a leggereAnche quest’anno tre classi prime dell’I.I.S. G. FERRARIS (sede di Crescentino VC) hanno affrontato la sfida di riuscire in sei
Continua a leggereLe lezioni si sono svolte nel mese di febbraio, con cadenza circa settimanale. Grazie alla collaborazione dei docenti e dei
Continua a leggere“Programmo e Invento” è un momento di condivisione, partecipazione, allegria, fantasia, voglia di mettersi alla prova. Dalle idee alle app:
Continua a leggereLe classi 2B, 2C e 2C della scuola media “Francesco Tadini” di Cameri hanno preso parte a un progetto di
Continua a leggereIl Bando di Concorso per il 2024 del Progetto Diderot – Linea “Programmo e Invento” è online ed è raggiungibile
Continua a leggereAnche quest’anno scolastico presso il Liceo Vasco Beccaria Govone di Mondovì l’attività “Programmo eInvento” della linea Diderot è stata accolta
Continua a leggereScratch è arrivato anche all’istituto comprensivo Sacco di Fossano. Le classi coinvolte sono state una prima e due seconde della
Continua a leggereIl Liceo Peano di Cuneo ha avviato con successo il progetto “Programmo e Invento”, mirato a potenziare le competenze digitali
Continua a leggereCome avvicinare le ragazze e i ragazzi alla programmazione del computer? Ogni giorno utilizziamo apparecchiature elettroniche programmabili, così che abbiamo
Continua a leggere