Progettare la app al Liceo Spezia di Domodossola
Il Liceo “Giorgio Spezia” di Domodossola ha preso parte al progetto Programmo e invento con leclassi prime del Liceo Scientifico.
Continua a leggereLaboratori di Scratch e APPinventor per le scuole
Il Liceo “Giorgio Spezia” di Domodossola ha preso parte al progetto Programmo e invento con leclassi prime del Liceo Scientifico.
Continua a leggereNel mese di marzo 2022, presso la scuola secondaria di 1° grado di Cocconato, i ragazzi delle classi 2A, 3A
Continua a leggereGli studenti di ciascuna classe hanno avuto l’opportunità di frequentare sei ore di lezione di introduzione alla programmazione a blocchi
Continua a leggereDal 21 febbraio al 15 marzo 2022 ho lavorato insieme alla collega Francesca Zamboni, docente di Matematica e Scienze con
Continua a leggereConcluso all’ I.C. di Spigno Monferrato l’attività PROGRAMMO ANCH’IO, che ha visto impegnate la classe 1A della sede di Spigno Monferrato
Continua a leggereLa linea “Programmo e Invento” del progetto Diderot fa tappa alla scuola SMS “Brofferio” di Asti, sede Martiri, con le
Continua a leggereAnche quest’anno all’IIS “V. Alfieri” di Asti si impara a sviluppare APP con il Progetto Diderot linea “Programmo e Invento”
Continua a leggereGli studenti del Liceo Peano di Cuneo si sono sfidati nello sviluppo di applicazioni mobili, che hanno potuto poi eseguire
Continua a leggereI ragazzi di tre classi seconde dell’IC Rodari di Crusinallo di Omegna e Casale Corte Cerro si sono messi in
Continua a leggereAll’ITI Rivoira di Bra i ragazzi di seconda superiore si sono cimentati nella costruzione delle loro prime app per smartphone
Continua a leggere