Programmo e Invento con Scratch 3.0 all’istituto comprensivo Bobbio Novaro di Torino.

Durante l’anno scolastico 2024-2025, le classi 1BB, 3E e 3F dell’istituto comprensivo “Bobbio Novaro”, situato in Via Corelli 4 a Torino, hanno partecipato con entusiasmo al progetto Diderot – Programmo e Invento con Scratch. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione CRT e coordinata dall’associazione Dschola, ha avuto l’obiettivo di introdurre gli studenti ai concetti fondamentali della programmazione in modo creativo, inclusivo e stimolante.

Il percorso si è articolato in una serie di laboratori pratici dedicati all’utilizzo di Scratch, un ambiente di programmazione visuale pensato per facilitare l’apprendimento nei più giovani. Attraverso attività giocose ed esperienziali, gli alunni hanno esplorato i principi base del pensiero computazionale, affrontando problemi e ideando soluzioni digitali con crescente autonomia.

Nel corso degli incontri, gli studenti si sono dedicati alla realizzazione di progetti personali e di gruppo, che hanno spaziato da animazioni interattive a prototipi di semplici videogiochi. Ogni fase del lavoro ha favorito la sperimentazione e la collaborazione, offrendo occasioni per sviluppare competenze tecniche e abilità trasversali come la creatività, la logica e il pensiero strategico.

L’esperienza ha trasformato l’aula in un ambiente vivo e partecipativo, dove ogni ragazzo ha potuto scoprire nuovi modi per esprimersi attraverso il linguaggio della programmazione.

Un ringraziamento speciale è rivolto alla Fondazione CRT per il prezioso supporto, all’associazione Dschola per la cura e l’efficienza organizzativa, e a tutto il corpo docente che ha accompagnato gli studenti in questo percorso. Un grazie particolare al personale dell’istituto per l’accoglienza e la collaborazione che hanno reso possibile un’esperienza educativa tanto significativa quanto coinvolgente.