Programmo e Invento con Scratch 3.0 alla scuola secondaria I grado M. Rua.
Nel corso dell’anno scolastico 2024-25, alcune classi della scuola secondaria I grado M. Rua, di Via G. Paisiello 44, hanno preso parte al progetto Diderot “Programmo e Invento con Scratch”, un’iniziativa promossa dalla Fondazione CRT e organizzata dall’associazione Dschola per avvicinare gli studenti al mondo della programmazione in modo creativo e accessibile. In particolare, hanno partecipato le classi 3A e 3B.
Nel corso di specifici laboratori incentrati sull’utilizzo di Scratch – un ambiente di programmazione visuale progettato per un pubblico giovane – gli studenti hanno avuto modo di avvicinarsi ai principi base del pensiero computazionale, della risoluzione di problemi e della progettazione digitale. Le attività, proposte in forma ludica ed esperienziale, hanno stimolato entusiasmo e partecipazione, incoraggiando ogni alunno a mettersi in gioco in maniera attiva e autonoma.
Durante il percorso, i ragazzi si sono cimentati nella realizzazione di progetti sia individuali sia collaborativi, spaziando da semplici animazioni e dialoghi interattivi fino a veri prototipi di videogiochi.


L’esperienza laboratoriale ha offerto un’opportunità significativa non soltanto per acquisire competenze digitali di base, ma anche per potenziare abilità trasversali come la creatività e il pensiero logico-strategico. Gli spazi scolastici si sono così trasformati in contesti dinamici e coinvolgenti, all’interno dei quali ciascun partecipante ha potuto esprimersi attraverso il linguaggio della programmazione.

Un sentito ringraziamento va alla Fondazione CRT per il sostegno al progetto, all’associazione Dschola per l’organizzazione attenta e puntuale, e a tutti i docenti coinvolti, e in particolare il prof. Bolfo Alessandro, per la disponibilità l’accoglienza e la collaborazione, che hanno reso possibile questa esperienza formativa e appassionante.