Gli studenti dell’Istituto Alfieri alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale
Gli studenti e le studentesse dell’Istituto Alfieri di Asti, in particolare delle classi 1B, 1D, 1E, 1F del Liceo Artistico e 1A, 2A dell’Istituto Professionale, hanno partecipato a un laboratorio introduttivo sull’Intelligenza Artificiale nell’ambito del Progetto Diderot, promosso dalla Fondazione CRT attraverso la linea “Programmo e invento”.
L’esperienza aveva l’obiettivo di sviluppare abilità logiche, spirito creativo e cittadinanza digitale, avvicinando in modo pratico e consapevole le nuove generazioni a una delle tecnologie più rilevanti del nostro tempo.
Nella prima parte dell’incontro, gli studenti sono stati guidati in una riflessione sul significato di “Intelligenza Artificiale”, superando le rappresentazioni stereotipate spesso legate al mondo del cinema arrivando e scoprendo le applicazioni reali già presenti nella vita quotidiana: dagli assistenti vocali ai social network, dalle app fotografiche ai sistemi di raccomandazione.
Nella seconda parte, hanno messo in pratica quanto appreso utilizzando Scratch, un ambiente di programmazione visuale, progettando giochi ed esperimenti interattivi.
Il laboratorio si è rivelato un’occasione efficace per apprendere in modo pratico e divertente, sviluppando competenze trasversali fondamentali per affrontare le sfide del presente e del futuro.
Luca Amato