L’Istituto Monti di Asti esplora la creazione di app con App Inventor

L’Istituto Monti, con il suo Liceo Artistico e Linguistico, ha accolto con entusiasmo il progetto Diderot, linea “Programmo e Invento”, offrendo agli studenti delle classi 2LA, 2LB e 2UC un’immersione pratica nel mondo dello sviluppo di applicazioni mobili attraverso App Inventor. Questa stimolante esperienza ha permesso ai giovani di coniugare creatività e competenze tecnologiche, trasformando idee innovative in prototipi di app funzionali.

Guidati da formatori, gli studenti hanno scoperto l’interfaccia intuitiva di App Inventor, basata su blocchi visivi che semplificano la logica di programmazione. Questo approccio ha reso accessibile a tutti i concetti fondamentali dello sviluppo software, incoraggiando la sperimentazione e l’apprendimento attivo. Le aule dell’Istituto Monti si sono così trasformate in vivaci laboratori dove l’immaginazione ha incontrato la tecnologia, dando vita a progetti originali e personalizzati.

Attraverso la progettazione dell’interfaccia utente, la definizione delle funzionalità e l’assemblaggio dei blocchi di codice, i ragazzi hanno sviluppato competenze cruciali nel problem solving, nel pensiero logico e nel lavoro di squadra. La possibilità di testare in tempo reale le proprie creazioni su emulatori o dispositivi mobili ha reso l’apprendimento ancora più coinvolgente e concreto.

La partecipazione al progetto Diderot ha rappresentato per gli studenti dell’Istituto Monti un’opportunità preziosa per acquisire competenze digitali fondamentali nel panorama tecnologico attuale. L’esperienza con App Inventor non solo ha introdotto i ragazzi al mondo dello sviluppo di applicazioni, ma ha anche stimolato la loro creatività e la loro capacità di trasformare idee in soluzioni pratiche, aprendo nuove prospettive per il loro futuro professionale.