Scratch all’I.C. Curioni – sede di Ghemme e sede di Romagnano Sesia
Nel corrente anno scolastico, tra febbraio e marzo, si sono svolti gli incontri, organizzati dall’associazione Dschola e sostenuti dalla Fondazione
Continua a leggereLaboratori di Scratch e APPinventor per le scuole
Nel corrente anno scolastico, tra febbraio e marzo, si sono svolti gli incontri, organizzati dall’associazione Dschola e sostenuti dalla Fondazione
Continua a leggereCi siamo ritrovati anche quest’anno, stessa scuola, nuove classi (1aA 1aD 1aE) e nuovi allievi. Li ho “sfidati” il primo
Continua a leggereGli studenti della scuola secondaria di primo grado di Gattinara quest’anno si sono lanciati nel mondo del coding, in particolare
Continua a leggereNell’era digitale odierna, gli smartphone sono diventati una parte essenziale della vita quotidiana di tutti. Ciononostante, per la maggior parte
Continua a leggereAnche quest’anno tre classi prime dell’I.I.S. G. FERRARIS (sede di Crescentino VC) hanno affrontato la sfida di riuscire in sei
Continua a leggereLe lezioni si sono svolte nel mese di febbraio, con cadenza circa settimanale. Grazie alla collaborazione dei docenti e dei
Continua a leggere“Programmo e Invento” è un momento di condivisione, partecipazione, allegria, fantasia, voglia di mettersi alla prova. Dalle idee alle app:
Continua a leggereLe classi 2B, 2C e 2C della scuola media “Francesco Tadini” di Cameri hanno preso parte a un progetto di
Continua a leggereIl Bando di Concorso per il 2024 del Progetto Diderot – Linea “Programmo e Invento” è online ed è raggiungibile
Continua a leggereAnche quest’anno scolastico presso il Liceo Vasco Beccaria Govone di Mondovì l’attività “Programmo eInvento” della linea Diderot è stata accolta
Continua a leggere