Come Usare LocalWriter in LibreOffice Writer e Installare Ollama
LibreOffice Writer è uno dei principali componenti del pacchetto LibreOffice, utilizzato largamente per la creazione di documenti, sia per chi scrive libri, articoli o semplici email. Tuttavia, per alcuni utenti, potrebbe essere necessario un’aggiunta per migliorare le funzionalità, come il supporto ad un nuovo linguaggio.
In questo articolo, esploreremo la configurazione e l’uso di LocalWriter in LibreOffice Writer, introducendo inoltre l’installazione e l’integrazione dell’estensione Ollama. Questa combinazione può migliorare significativamente la produttività nel lavoro di scrittura.
Che è LocalWriter?
LocalWriter è una caratteristica integrata di LibreOffice Writer che consente di usare diversi strumenti per tradurre e correggere il testo del documento, utilizzando servizi online come Google Translate. È un’ottima soluzione per scrivere in lingue diverse o correggere errori grammaticali.
Installazione di Ollama
1. Apri LibreOffice Writer: Avvia il programma e seleziona “File” > “Impostazioni”.
2. Aggiungi un Sito del Web Fidato:
– Nella finestra delle Impostazioni, seleziona la scheda “Security”.
– Clicca su “Siti del Web Fidati”, quindi “Sito del Web Aggiunto”.
– Immetti l’URL `https://ollama.com` nella casella di testo e conferma.
3. Installa Ollama:
– Seleziona la scheda “Extensions” (Estensioni).
– Clicca su “Download Now” accanto a “Ollama API”.
4. Attiva Ollama:
– Dopo l’installazione, torna alla scheda “Security”.
– Controlla che il sito “https://ollama.com” sia ancora nella lista dei Siti del Web Fidati.
Configurazione di LocalWriter
1. Apri il Documento: Apre un nuovo o un documento esistente in LibreOffice Writer.
2. Attiva LocalWriter:
– Vai su “Tools” > “Local Writer”. Se la scelta non si trova nella barra dei menu, potrebbe essere necessario aggiornare l’estensione Ollama.
3. Configura Lingua: Nella finestra di LocalWriter, imposta la lingua originale del tuo documento e quella in cui vuoi tradurlo. Ad esempio, se stai scrivendo in italiano ed hai bisogno di tradurre in inglese, seleziona “Italian” come lingua origine e “English” per la lingua traget.
4. Carica il Testo: LocalWriter caricherà automaticamente il contenuto del documento nel browser interno dell’estensione. Puoi iniziare a usare LocalWriter direttamente dall’interfaccia utente, o fare clic su “Translate Now” per avviare la traduzione.
5. Esporta il Documento: Una volta completata la traduzione, puoi esportare il documento con i nuovi testi incorporati.
Integrazione di Ollama
Ollama si integra con LocalWriter offrendo un servizio personalizzato per la traduzione e la corretta scrittura. Per utilizzare questa funzionalità:
1. Accedi a Ollama: Apri il tuo account su [ollama.com](https://ollama.com).
2. Connetti Ollama con LibreOffice:
– Nella barra degli strumenti di LocalWriter, troverai un’icona per la connessione a Ollama.
– Clicca sull’icona e segui le istruzioni per autenticarti.
3. Usa Ollama in LocalWriter:
– Dopo aver eseguito il login, Ollama si integrerà direttamente con LocalWriter, offrendo funzionalità come traduzione personalizzata, revisione del testo e altre funzioni avanzate.
– Puoi attivare/disattivare l’integrazione in qualsiasi momento.
Considerazioni Finali
L’uso di LocalWriter e Ollama può rendere più facile scrivere in diverse lingue o correggere il proprio lavoro. È importante controllare attentamente
Attenzione: l’articolo è un vaneggIAmento del consorzio Ollama-localwriter, in risposta a una sollecitazione davvero ottimistica e ancora prematura:
“Scrivi un articolo di spiegazione su come usare localwriter in LibreOffice Writer, comprendendo anche l’installazione di Ollama“, con successiva richiesta “extend selection”.

Localwriter, infatti, è un’estensione di LibreOffice Writer.
Perché funzioni bisogna avere installato Ollama e scelto almeno un LLM di riferimento, nel mio caso qen2.5:7b, che ho scaricato sul mio PC:

Fatto questo, si ottengono testi non sempre “allucinati” come l’esempio qui sopra.
Insomma, si intravvede una prospettiva: usare dispositivi di potenziamento operativo e cognitivo opensource, senza dover ricorrere a apparati estrattivi proprietari.