L’Associazione Dschola non ha fini di lucro, opera da più di 10 anni principalmente sul territorio delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta, ha finalità esclusivamente scientifiche e culturali e promuove la piena valorizzazione della dimensione informatica della cultura, con particolare riferimento al tema della didattica.
Per sostenere e fare crescere l’associazione puoi associare le tua scuola o associarti personalmente.
C’è spazio per tutti, soprattutto per le nuove idee 🙂
L’Associazione, con la collaborazione con i diversi soggetti che operano nel campo della formazione, dell’istruzione e della ricerca, opera per:
- favorire lo sviluppo ed il coordinamento di iniziative sul tema dell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle scuole e nelle sedi didattiche;
- favorire la diffusione del modello sperimentato a livello nazionale ed internazionale, relativamente all’istituzione di Centri di Servizio, Animazione e Sperimentazione, intesi come reti di scuole al servizio di altre scuole;
- promuovere lo studio, la ricerca, la sperimentazione e l’utilizzo di ambienti di apprendimento innovativi basati sul modello della condivisione della conoscenza e dell’inclusione socio culturale, anche in riferimento alle problematiche della disabilità;
- promuovere e favorire la diffusione delle principali esperienze nei campi suddetti, attraverso la collaborazione con il mondo della cultura e, in particolare, i contatti fra organismi, enti e persone, l’organizzazione di convegni, manifestazioni e altre iniziative;
- organizzare e gestire direttamente o indirettamente iniziative di formazione;
- partecipare a progetti nazionali ed internazionali e ad azioni volte a costruire partenariati con altre scuole
- favorire la visibilità delle azioni intraprese e dei risultati conseguiti attraverso iniziative editoriali di qualsiasi tipo, in modalità sia cartacea, sia elettronica
I vantaggi di associarsi:
- far parte di un gruppo di persone motivate e competenti con esperienza decennale sull’utilizzo delle ICT nella didattica
- avere un supporto nell’individuare soluzioni hardware e software “sostenibili” per la scuola
- avere un supporto per promuovere le proprie attività, progetti attraverso i canali dell’Associazione e la propria community
- partecipare alla definizione delle iniziative di formazione, alla progettazione di soluzioni tecnologiche, all’individuazione di metodologie didattiche innovative, all’organizzazione di convegni e altre iniziative che concorrono al raggiungimento delle finalità dell’associazione
- partecipare alle iniziative di formazione riservate ai soci
Il costo per l’adesione è di 100 euro annuali per le scuole e di 50 euro per i privati, 150 euro per i privati formatori.
I soci fondatori sono 18 Scuole del Piemonte e della Valle D’Aosta, identificati come Centri di Servizio, Assistenza e Sperimentazione dal Progetto Scuole nel 2000.
Presidente: Alfonso Lupo – MIUR
Direttore: Eleonora Pantò, CSP
Segretaria: Stella Perrone IIS Castigliano, AT
Per maggiori informazioni e per l’iscrizione si prega di contattarci all’indirizzo email: info@associazionedschola.it
ISCRIZIONE PER ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED ENTI
ISCRIZIONE ALBO FORMATORI DSCHOLA – Regolamento accesso ALBO DSCHOLA
Roland Burger
Egregia Eleonora Pantò, Presidente Lupo, ho trovato il vs. sito tramite google. Stiamo coordinando un progetto Europeo di network di scuole, e sarebbe interessante entrare in contatto, per esaminare eventuali singergie. Cordiali saluti Roland Burger – Stockholm University
Giovanni Alessi
Buonasera vi scrivo dell’ic Perugia 13 a proposito del filtro open source di parental control che proponete alle scuole a voi associate. Siccome sentiamo l’esigenza di poter approntare una misura di questo genere, vorrei capire da voi alcuni punti:
Come fare ad associarsi
Se questo strumento si può utilizzare solo per pc fissi ( uno che contiene il firewall e gli altri come postazioni) oppure è adattabile anche ad una rete in cui ci può essere al massimo 1 pc fisso ( contenente il firewall) e devices mobili ( notebook e tablet) che si connettono alla stessa rete wifi. Se è possibile come bisogna fare?
Grazie per la vs. Attenzione
Giovanni Alessi
IC PERUGIA 13